La certificazione FPC CLS, rilasciata da Abicert, rappresenta uno standard essenziale per garantire la qualità dei prodotti nel settore del calcestruzzo preconfezionato. Questo sistema, obbligatorio per i produttori che utilizzano processi industrializzati, assicura che ogni fase della produzione rispetti i requisiti normativi e le caratteristiche richieste dal progetto. In questa pagina rispondiamo alle domande più comuni relative alla certificazione FPC CLS, spiegando cos’è, come ottenerla, chi può richiederla, quali sono i benefici, i costi e molto altro ancora.
La sigla FPC sta per Factory Production Control, controllo di produzione in Fabbrica. Si riferisce alle verifiche da effettuare sul processo di produzione. Tutti gli impianti di produzione di calcestruzzo devono possedere obbligatoriamente un sistema di controllo della produzione, con l’entrata in vigore del D.M. Infrastrutture del 14/01/2008 “Norme Tecniche sulle Costruzioni”.
La certificazione FPC CLS è uno strumento di controllo permanente della produzione in fabbrica, concepito per assicurare che i processi di produzione del calcestruzzo rispettino rigorosi standard di qualità. Rilasciata da Abicert, questa certificazione attesta che ogni lotto di calcestruzzo preconfezionato possiede le caratteristiche tecniche previste dalle normative europee, come la UNI EN 206:2016, e italiane, come il D.M. 14/01/2008.
La certificazione FPC CLS è obbligatoria per tutti gli impianti di produzione industrializzata. È un requisito essenziale per garantire la conformità dei materiali utilizzati in costruzioni strutturali.
Per ottenere la certificazione FPC CLS con Abicert, è necessario seguire un processo articolato in più fasi:
Dopo il rilascio, l’ente svolge audit periodici per garantire il mantenimento degli standard.
Questa certificazione ha molteplici funzioni, tutte fondamentali per il settore delle costruzioni:
La Certificazione FPC è richiesta da tutti i produttori e fornitori di calcestruzzo preconfezionato.
Il costo della certificazione dipende da vari fattori, tra cui:
Abicert fornisce preventivi personalizzati in base alle specifiche esigenze di ogni cliente. Tuttavia, l’investimento nella certificazione è compensato dai vantaggi economici e reputazionali.
Il tempo necessario può variare a seconda della preparazione iniziale dell’azienda e delle eventuali modifiche necessarie, ma in genere il processo può essere completato in pochi mesi.
I benefici di ottenere questa certificazione con Abicert sono numerosi:
Abicert è un organismo autorizzato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per il rilascio della certificazione FPC CLS. Leader nel settore, possiede oltre con 20 anni di esperienza nell’implementazione di standard di qualità per il calcestruzzo. Scegliendo Abicert, le aziende possono beneficiare di:
Vieni a scoprire come possiamo aiutarti a ottenere la certificazione FPC CLS